Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

campo di riferimento

См. также в других словарях:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …   Enciclopedia Italiana

  • concentramento — /kontʃentra mento/ s.m. [der. di concentrare ]. [il raccogliere più persone o cose in uno stesso luogo ristretto] ▶◀ ammassamento, concentrazione, confluenza, convergenza, raccolta, raggruppamento, riunione. ◀▶ dispersione, frazionamento,… …   Enciclopedia Italiana

  • History of A.S. Roma — The history of Associazione Sportiva Roma begins with its founding in the summer of 1927 by Italo Foshi,[1] who initiated the merger of three older Italian Football Championship clubs from the city of Rome; Roman, Alba Audace and Fortitudo.[1]… …   Wikipedia

  • battaglia — /ba t:aʎa/ s.f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u )ĕre battere ]. 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno a b. ] ▶◀ (lett.) certame, combattimento, lotta, (lett …   Enciclopedia Italiana

  • campeggiare — /kampe dʒ:are/ [der. di campo ] (io campéggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) [essere accampato, stare in campo con l esercito] ▶◀ accantonarsi, acquartierarsi, alloggiare, attendarsi. ◀▶ sloggiare. 2. [soggiornare in un campeggio,… …   Enciclopedia Italiana

  • perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • ricevere — /ri tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre prendere , col pref. re  ]. 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco ] ▶◀ prendere, ritirare. ◀▶ inviare, spedire. ‖ ✻ consegnare, ✻ recapitare.… …   Enciclopedia Italiana

  • centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …   Dizionario italiano

  • lager — 1la·ger s.m.inv. ES ted. {{wmetafile0}} 1. campo di concentramento o di sterminio, spec. con riferimento a quelli della Germania nazista 2. fig., luogo in cui si praticano forme disumane di segregazione o si infliggono pesanti maltrattamenti:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»